Pelle Matura

✔️ Rughe e linee sottili

✔️ Perdita di tono e elasticità

✔️ Colorito spento e macchie

I must have per Pelle Matura

  •  

    Crema occhi alla retinaldeide

    Mirata alle linee sottili del contorno occhi (ma anche del contorno labbra), questa crema occhi attenua le rughe grazie all'azione della retinaldeide.

    Scopri di più
  •  

    Booster ai Peptidi

    Un prodotto tutto fare per dare alla tua pelle una carica di vitalità grazie alla presenza di 6 tipologie di peptidi.

    Scopri di più
  •  

    Essenza al Ginseng

    Dalla tradizione coreana, l'essenza al ginseng dal potente effetto anti-ossidante e revitalizzante. Per una pelle più sana e giovane.

    Scopri di più

I migliori ingredienti per Pelle Matura

  • Retinolo

    L'alleato più potente per le pelli mature, attenua la comparsa di linee sottili e rughe e migliora il tono della pelle stimolando la produzione di collagene.

  • Bakuchiol

    Un'alternativa naturale e delicata al retinolo, adatto specialmente alle pelli più sensibili con maggiore reattività agli attivi.

  • Peptidi

    Agiscono come messaggeri cellulari, stimolando la produzione di collagene ed elastina, riducendo le rughe e migliorando l'elasticità cutanea

Skincare Routine per pelli mature

Troverete elencati i prodotti più adatti a questo tipo di pelle.
Nel caso siate alle prime armi con la skincare vi consigliamo di cominciare dagli step base e poi aumentarli gradualmente.

Step base
*li trovare contrassegnati con [Step base]

1. Detersione a base oleosa
2. Esfoliazione (la sera, due volte a settimana)
3. Siero
4.Crema idratante
5. Crema solare

Come scegliere tra i prodotti:
Tutti i prodotti elencati vanno bene per pelli mature, tra questi potete scegliere quello più adatto a voi in base agli effetti che hanno (anti-età, anti-macchie ecc).

[Step base] Step 1. Detergenti a base oleosa (mattina e sera)

Per pelli grasse, miste o nel caso ci si trucchi è consigliata la doppia detersione, prima detergente a base oleosa e poi a base di acqua.

[Step base] Step 2. Detergente a base di acqua (mattina e sera)

Pulisce in profondità la pelle.
Aiuta a pulire la pelle che è stata a contatto con agenti esterni tutto il giorno.

[Step base] Step 3. Esfoliazione (Sera)

L'esfoliazione aiuta ad eliminare la pelle morte e promuovere la rigenerazione cellulare. Da fare un paio di volte a setttimana (in base alla necessità) alla sera.

Step 4. Tonico (mattina e sera)

Ripara la barriera della pelle e ne bilancia il livello di pH.
Aiuta anche a preparare la pelle ad assorbere i prodotti degli step successivi.

Step 5. Essenza

Sono trattamenti a base d'acqua leggeri e ricchi di ingredienti idratanti, protettivi, anti-età ecc.
Aiutano a mantenere la pelle idratata, sana ed equilibrata.

[Step base] Step 6. Siero (mattina e sera)

Contengono ingredienti che affrontano specifici problemi della pelle come linee sottili, occhiaie, iperpigmentazione e acne. Hanno una concentrazione più elevata di principi attivi e tipicamente più viscosi delle essenze.

Step 7. Maschere (un paio di volte a settimana)

Le maschere in tessuto aiutano a reintegrare i nutrienti e l'idratazione della pelle.
Sono inbevute in sieri ricchi di principi attivi che vanno ad affrontare specifici problemi della pelle.

Step 8. Crema Occhi

[Step base] Step 9. Crema Idratante

Le creme idratanti sono l'ultimo passaggio e aiutano a trattenere l'idratazione e i principi attivi dei prodotti utilizzati in precedenza.

[Step base] Step 10. Crema solare

La protezione solare è uno step fondamentale della skincare routine mattutina. Va applicato dopo la crema idratante e protegge la pelle dai raggi del sole, una delle cause principali dei danni alla pelle.